Il nostro apparato digerente svolge un ruolo cruciale per il nostro benessere generale, influenzando ogni aspetto, dall'assorbimento dei nutrienti alla funzione immunitaria. Tuttavia, nello stile di vita frenetico e spesso stressante di oggi, è facile trascurare questo sistema vitale. Ecco perché ci siamo riuniti qui per esplorare cinque preziosi consigli che possono aiutarti a migliorare e ottimizzare il tuo apparato digerente.
Che tu stia affrontando un disagio occasionale o semplicemente cercando di migliorare il tuo benessere digestivo generale, questi consigli ti forniranno strategie pratiche per promuovere un intestino più felice e sano.
Marilia Chamon, Nutrizionista Registrata, Salute Intestinale e Esperta di sindrome dell'intestino irritabile e fondatrice di Gutfulness Nutrition risponde ad alcune delle domande più frequenti sulla salute intestinale.
Quali sono 5 consigli per migliorare l'apparato digerente?
-
Segui una dieta varia e a base vegetale: concentrati su una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, noci e semi.
-
Mantieniti idratato: bevi una quantità adeguata di acqua durante il giorno per favorire una corretta digestione. L'acqua aiuta ad ammorbidire le feci, favorisce l'assorbimento dei nutrienti e previene la stitichezza. Cerca di bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno e regola l'assunzione in base alle tue esigenze individuali e al tuo livello di attività.
-
Pratica un'alimentazione consapevole: rallenta e mastica bene il cibo. Un'alimentazione consapevole favorisce una migliore digestione, dando al corpo il tempo necessario per scomporre correttamente il cibo. Evita di mangiare in fretta o in uno stato di stress, poiché può interferire con la digestione.
-
Gestisci lo stress: lo stress cronico può influire sulla salute dell'apparato digerente. Trova modi sani per gestire lo stress, come esercizio fisico, meditazione, esercizi di respirazione profonda o dedicarti a un hobby. Pratica tecniche di rilassamento per calmare la mente e ridurre i sintomi digestivi correlati allo stress.
-
Sii fisicamente attivo: l'attività fisica regolare favorisce una sana digestione. L'esercizio fisico può aiutare a stimolare le contrazioni intestinali, migliorare il flusso sanguigno agli organi digestivi e ridurre il rischio di stitichezza.
È importante notare che questi suggerimenti sono raccomandazioni generali e potrebbero non essere adatti a tutti. In caso di problemi digestivi specifici o patologie preesistenti, si consiglia di consultare un nutrizionista qualificato per una consulenza personalizzata.
Informazioni sull'autore

Marilia Chamon, fondatrice di Gutfulness Nutrizione
Nutrizionista Registrata, Esperta in Salute Intestinale e Sindrome dell'Intestino Irritabile
Instagram @gutfulnessnutrition
Leggi di più

Unisciti ad Altrient e Neutrient per #BeYourBest! Siamo entusiasti di annunciare il lancio della nostra nuova entusiasmante campagna, #BeYourBest, una collaborazione tra Altrient e Neutrient! La no...

Hai problemi con l'intestino? Sentire che il tuo intestino non funziona al meglio può essere destabilizzante, ecco perché abbiamo incontrato Marilia Chamon, nutrizionista, esperta di salute intesti...











